Kenpo/ Karate

logo AICS olistica

POLO DI FORMAZIONE
OLISTICA DTSO/AICS

Scuola di formazione iscritta al
Registro DBN della Regione
Lombardia cod. 2014/NA32

Iscritti all’Anagrafe Nazionale dellepx; Ricerche Art. 64, comma 1, DPR 11 Luglio 1980 n.382 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) con codice 62022CDT.

KENPO KARATE

PROGRAMMI TECNICI:

Corsi dal 12 settembre al 30 giugno. 1 LEZIONE DI PROVA GRATUITA!

LUNEDI’:
17.30 –18.30 Karate Bambini (6-11 anni)
19.00 –20.00 Karate Cinture Colorate
20.00 –21.00 Karate Cinture Nere
MERCOLEDI’
20.00 – 21.00 Karate  Cinture Miste

KENPO/KARATE: arte marziale originaria dell’isola di Okinawa. Insegna la difesa e il combattimento ed è una preziosa filosofia dei vita, un impegno costante di ricerca del proprio equilibrio, un insegnamento a “combattere senza combattere”, a diventare forti modellando lo spirito, guadagnando consapevolezza e gusto della vita, imparando a sorridere delle avversità e a lavorare con determinazione e nel rispetto degli altri.

Responsabile: M° 9 dan Kenpo-Karate Giuseppe Pavani, responsabile tecnico del settore nazionale Kenpo di AICS.

 

QUALCHE ANNOTAZIONE SUL MAESTRO

Pavani Giuseppe è cresciuto fin da piccolo nello spirito delle arti marziali  e olistiche praticate in famiglia e con Maestri orientali. Negli Anni ’80 è stato uno dei primi a praticare Pranoterapia in Italia con il Prof. Arnaldo Zanatta . Nella conoscenza del Reiki ha avuto importanti insegnanti come il Rev. Hyakuten Inamoto della Komyo Reiki Kai e Masami Okamoto dello Zen Reiki che gli hanno permesso di avere una visione aperta di quest’arte, consentendogli anche la creazione di un proprio ‘metodo’ frutto di tanti anni di ricerca e pratica (Take Reiki – Reiki Bambù). Nell’anno 2000 ha appreso anche con la famiglia Hattori gli antichi insegnamenti di Anma (arte degli antichi samurai giapponesi), legati alla tradizione del M° Minouchi Soichi. Nel 2012 soke Kozo Kuniba della Kuniba Kai e il M° G.S. Bertoletti gli hanno conferito il grado di Soshi Soke per il suo stile marziale “Take” (Bambù). Ma negli anni, tanti sono stati i suoi incontri: dal Maestro Ebisuno Sumio (Qi Gong /Shiatsu), al dott. Zheng Yuan Rang (Tuina), al dott. Wu Nanfei (MTC) e il dott. Zu Yao Wu (Ling Qi/Qi Gong)…non stiamo a scrivere altre annotazioni sull’ apprendimento del M° Pavani che tutt’oggi ha fatto della RICERCA e dello STUDIO il suo stile di vita e di continua evoluzione. Oggi il M° Pavani è direttore tecnico nazionale AICS del Dipartimento di Scienze e Tecniche Olistiche e responsabile del settore nazionale KENPO-KARATE.